

Palazzo Lippi Boncambi. Edificio appartenuto alla nota famiglia perugina Boncambi. Scomparsa definitivamente nel 1812, il cognome della stessa è sopravvissuto solo legato a quello della famiglia Pucci o, come in questo caso, a quello dei Lippi, in seguito a lasciti testamentari e legami matrimoniali. Al lato del palazzo, ai numeri 60 e 62 di Via dei Priori è collocata una lapide che ricorda la scomparsa qui all’età di 62 anni di Alinda Bonacci Brunamonti (1841-1903); nella stessa si legge che la poetessa impersonò a Perugia, per Aldo Capitini, il Romanticismo letterario e lirico dell’Ottocento.
